Sappiamo tutti a cosa si riferisce il termine ortottica? Chi fa questo tipo di controllo?
Una visita ortottica accerta lo stato visivo, diagnostica disturbi e indica la correzione più adatta. La visita ortottica quando farla, con quali disturbi? Lo scopriamo con il centro medico San Marco!
Visita ortottica quando farla, ce lo spiega il Centro Medico San Marco!
Il Centro Medico San Marco è in grado di offrirvi un servizio specializzato; in una struttura nuovissima con un eccellente servizio per la diagnostica. Il Centro Medico San Marco è una struttura sanitaria polispecialistica inaugurata a Milano nel 2016. Opera nel campo della medicina specialistica, nella diagnostica e della fisioterapia: esperienza e innovazione sono i punti di forza della nostra struttura per fornire un’ottima qualità di servizi medici e riabilitativi. Il Centro Medico si trova ovviamente a Milano, in zona Barona e più precisamente in via Simone Martini 22/a. È comodamente raggiungibile in metropolitana, bus o tram.
Ortottica
L’ortottica è il ramo dell’oculistica che si occupa dei refusi (errori di rifrazione) della vista, ovvero miopia, astigmatismo e presbiopia. Un ortottista a differenza dell’oculista, è un professionista della visione ma non è un medico. L’ortottista è lo specialista che si occupa della valutazione e della riabilitazione dei disturbi visivi specifici come l’occhio pigro, lo strabismo. È in grado di valutare lo stato di salute e la funzione del sistema visivo, inoltre è in grado di riconoscere e risolvere tutte quelle situazioni che richiedono un allenamento visivo.
Chi si rivolge a un Ortottista?
- Le persone che soffrono di miopia, astigmatismo, presbiopia o altri vizi di rifrazione e necessitano di occhiali, lenti a contatto o interventi chirurgici rifrattivi (come la laserterapia LASIK) per correggere la vista.
- Chi ha problemi di visione binoculare come lo strabismo (occhi traversi), ambliopia (occhio pigro) o altre anomalie della motilità oculare e necessita di esercizi di visione o trattamenti specifici.
- Le persone che soffrono di glaucoma, cataratta o altre patologie oculari e devono assumere colliri, pillole o altri farmaci per il trattamento, o devono essere sottoposte a interventi chirurgici.
- Chi pratica attività ad alto affaticamento visivo (come lettura, studio, uso di videoterminali, ecc.) e accusa disturbi visivi quali secchezza oculare, visione offuscata, cefalea, ecc. Può beneficiare di lenti speciali o altri accorgimenti.
- Bambini con problemi visivi quali ambliopia, strabismo, ipermetropia o altri difetti di rifrazione. Gli ortottisti seguono il percorso di cure riabilitative e follow-up clinico durante tutta la crescita.
- Anziani con presbiopia, cataratta o maculopatia degenerativa. L’ortottista può fornire una corretta diagnosi e indicare le soluzioni ottimali per migliorare la qualità della vita visiva e l’indipendenza negli spostamenti e attività quotidiane.
Qualsiasi persona con disturbi della vista o patologie oculari può rivolgersi a un ortottista per una corretta diagnosi, percorso terapeutico personalizzato ed eventuali trattamenti di supporto.
Chiama subito lo 0284174409
Gli esami e le terapie ortottiche
Servono a correggere problemi visivi che causano difficoltà nella messa a fuoco e visione nitida degli oggetti. In particolare:
- La correzione con lenti (occhiali o lenti a contatto) consente di compensare i difetti visivi modificando il potere diottrico della superficie refrattiva dell’occhio.
- Il trattamento farmacologico con colliri o pillole può essere utilizzato in alcuni casi, ad esempio per il glaucoma, per ridurre la pressione intraoculare.
- Procedure chirurgiche rifrattive come la laserterapia (LASIK) servono a modificare permanentemente la cornea e correggere i vizi di rifrazione. Tali interventi sono molto frequenti per la miopia, astigmatismo e presbiopia.
Incomincia a essere più chiaro la visita ortottica quando farla? Il Centro Medico San Marco può fornirvi una visita completa con terapia! Chiama subito lo 0284174409 e richiedi informazioni oppure invia un WhatsApp.
- Altre terapie più conservative come gli esercizi di visione binoculare o il trattamento ambliopia possono migliorare la messa a fuoco e la coordinazione degli occhi nei casi di strabismo o visione sfocata.
- Esami diagnostici come la tomografia corneale, topografia corneale, aberrometria, paquimetria, pachimetria corneale ed esame del visus sono utili per valutare la cornea, il cristallino e il nervo ottico, e determinare il trattamento più idoneo.
Cosa può fare per voi il Centro San Marco?
Il Centro Medico San Marco offre un ampio ventaglio di servizi ortottici per la diagnosi e cura dei disturbi della vista: Visita ortottica per la valutazione della capacità visiva, della motilità oculare e della refrazione (miopia, astigmatismo, ecc.). Viene stabilito un piano diagnostico-terapeutico personalizzato.
- Esami strumentali come topografia e tomografia corneale, pachimetria, esame del visus e valutazione motilità oculare con Vected (test Diagnosi Scan). Servono a indagare la superficie corneale, la cornea e la motilità degli occhi.
- Prescrizione di occhiali, lenti a contatto e colliri per la correzione dei vizi di rifrazione (miopia, astigmatismo, presbiopia) e/o trattamento di patologie (glaucoma, secchezza oculare, ecc.).
- Trattamenti conservativi come esercizi per la riabilitazione della visione binoculare, terapia ambliopia, ecc. Svolti con l’ausilio di optometristi e ortottisti.
- Procedura chirurgica rifrattiva mediante laser per la correzione dei vizi di rifrazione in maniera permanente. Eseguiti da chirurghi oculisti esperti.
- Monitoraggio post-operatorio e controlli di follow-up dopo interventi chirurgici rifrattivi o per patologie.
- Attività di educazione sanitaria sulla prevenzione di patologie oculari e sani stili di vita per una buona salute visiva e generale.
- Visite per il rilascio di certificazioni di stato di salute o giudizi di idoneità ad attività lavorative.
Il Centro Medico San Marco offre un percorso diagnostico e terapeutico completo per la salute oculare, dalla prevenzione alla chirurgia, secondo le più moderne linee guida della professione ortottica. Per qualsiasi esigenza, rivolgersi a uno degli ortottisti del Centro.
Conclusioni
Ora sapete che la salute visiva è preziosa, merita attenzione e controllo periodico. Abbiamo risposto alla domanda iniziale sulla visita ortottica quando farla? Una visita ortottica (od optometrica) è sempre consigliabile quando si notano disturbi della vista o si praticano attività ad alto rischio visivo. Il Centro Medico San Marco rappresenta un’ottima soluzione se volete ottenere un appuntamento in tempi rapidi e senza attese! Per chi deve eseguire esami di routine e frequenti, il Centro San Marco mette a disposizione un ventaglio di opzioni uniche, che vi consentiranno di prenotare e realizzare puntualmente i vostri esami. Se volete maggiori informazioni a riguardo, oppure conoscere alcuni dettagli per le visite contattateci; saremo lieti di potervi essere d’aiuto!