In questo articolo parleremo di quando è opportuno andare dall’osteopata. Un Osteopata mira a migliorare la salute e il benessere generale delle persone con la medicina manipolativa osteopatica, che prevede lo stretching, il massaggio e lo spostamento del sistema muscolo-scheletrico. Vedremo quando andare dall’osteopata, perché e come l’osteopata migliora la qualità della vita dei suoi pazienti.
Quando andare dall’osteopata, chiediamolo al centro medico San Marco!
Se volete trovare un valido osteopata vicino, in tempi ragionevoli, il Centro Medico San Marco è in grado di offrirvi un servizio specializzato; in una struttura nuovissima con un eccellente servizio di osteopatia.
Il Centro Medico San Marco è una struttura sanitaria polispecialistica inaugurata a Milano nel 2016. Fin dall’inizio è stata l’unica struttura del suo genere nata nell’area Sud Ovest di Milano a integrare competenze specifiche e tecnologie di ultima generazione per offrire ai propri pazienti servizi sanitari di alta qualità a tariffe competitive.
Il Centro Medico San Marco opera nel campo della medicina specialistica, nella diagnostica e della fisioterapia: esperienza e innovazione sono i punti di forza della nostra struttura per fornire un’ottima qualità di servizi medici e riabilitativi.
L’osteopatia in breve!
L’osteopatia punta a migliorare la salute e il benessere generale delle persone con la medicina manipolativa osteopatica, che prevede lo stretching, il massaggio e lo spostamento del sistema muscolo-scheletrico. Un osteopata identifica tutti i blocchi e le perdite di mobilità nel corpo che sono collegati al disturbo o al dolore.
Ad esempio, cercherà la causa del disturbo/dolore e lo tratterà mediante manipolazioni, tecniche di energia muscolare e mobilitazioni.
L’osteopata non guarisce, ma incoraggia la capacità di guarigione del corpo. Lo fa rimuovendo i blocchi e le riduzioni della mobilità che ostacolano il processo di guarigione. Non vengono utilizzati ausili tecnici o farmaci. Dopo il trattamento il corpo ha bisogno di tempo per rispondere alle tecniche. Di solito c’è un intervallo di almeno una settimana tra due trattamenti.
Quando andare dall’osteopata è perché?
Che tipo di problemi trattano gli Osteopati e come lo fanno? Come vedremo l’osteopatia può fornire sollievo e trattamento per una vasta gamma di condizioni. La cosa importante da capire è che l’osteopata è in grado di individuare l’origine del problema, la sua eziologia; poiché l’osteopatia non tratta il sintomo, ma tratta l’origine della patologia. Questo assioma nasce dal creatore dell’osteopatia, Andrew Taylor Still, che era un medico e un ingegnere, da qui l’importanza che ha dato alla struttura rispetto alla funzione:
“La struttura governa la funzione”.
Pertanto, affinché un tessuto funzioni normalmente, la sua struttura deve essere rispettata. L’osteopata deve essere sempre consapevole del fatto che il suo obiettivo principale è cercare l’origine del problema e non concentrarsi sul trattamento del sintomo! L’osteopata deve essere consapevole di non essere il solo responsabile del miglioramento dei sintomi, è solo un compagno nel recupero del buono stato di salute del corpo e deve garantire che vi sia un equilibrio tra i diversi sistemi che sono stati precedentemente danneggiati.
I problemi trattati dall’osteopata!
L’osteopatia utilizza una forma di medicina manuale non invasiva che si concentra sulla salute di tutto il corpo, non solo sulla parte lesa o colpita. Il medico osteopata si concentra su articolazioni, muscoli e colonna vertebrale.
L’intervento osteopatico può aiutare a trattare:
Artrite | Dolore al piede, alla caviglia, all’anca e al ginocchio |
Mal di schiena, dolore al collo e sciatica | Dolore alla mano, alla spalla e al gomito |
Mal di testa | Gomito del tennista e del golfista |
Problemi posturali dovuti a gravidanza | Lesioni sportive |
Affaticamento alla guida o al lavoro | Problemi digestivi |
Nevralgia | Centro Medico San Marco |
I trattamenti possono anche aiutare con i cicli del sonno e i sintomi nervosi, circolatori e linfatici.
Le principali zone trattate dall’Osteopata:
Mal di testa | Collo |
Spalla | Braccio e gomito |
Mano e polso | Parte superiore della schiena |
Parte bassa della schiena | Anca |
Sciatica | Ginocchio |
Stinco | Piede e caviglia |
Quando vedere un osteopata
In molti casi è il medico curante a indirizzare i pazienti verso la pratica osteopatica, tuttavia il paziente non bisogno di una prescrizione per vedere l’osteopata e può quindi rivolgersi direttamente alle strutture come il Centro Medico San Marco, per poter ottenere rapidamente un appuntamento!
Cosa avviene durante un trattamento osteopatico?
Una visita dall’osteopata non è poi così differente da una tradizionale visita medica. Lo scopo è individuare il migliore trattamento per la patologia che affligge il paziente. Avrà quindi luogo una visita iniziale prima dell’inizio di qualsiasi trattamento. Durante questa consultazione, l’osteopata discuterà dei problemi di salute del paziente, ascolterà e prenderà appunti sul caso. La sessione durerà circa 60 minuti.
Esame fisico
L’osteopata esaminerà fisicamente il paziente, che potrebbe aver bisogno di rimuovere alcuni indumenti per eseguire la diagnosi. Al paziente verrà chiesto di dimostrare semplici allungamenti e movimenti per aiutare l’osteopata a fare un’analisi accurata della sua postura e della sua mobilità. L’osteopata valuterà anche la salute delle articolazioni, dei legamenti e dei tessuti, utilizzando una tecnica nota come palpazione.
Al termine l’osteopata proporrà un piano di trattamento per soddisfare le esigenze del paziente. In genere questo include il numero di sessioni che potrebbero essere necessarie, sebbene questo numero possa cambiare a seconda della risposta del paziente al trattamento. L’osteopatia enfatizza l’autoguarigione, quindi l’osteopata può anche consigliare cambiamenti nella dieta, programmi di esercizi a casa e adattamenti dello stile di vita.
P.S. la manipolazione e il lavoro pratico sono delicati, ma a causa del lavoro fisico svolto, un paziente che ha ricevuto un trattamento di osteopatia, può sentirsi dolorante per le prime 24-48 ore.
Conclusioni
Abbiamo risposto alla domanda quando andare dall’osteopata? Possiamo riassumere che un osteopata è un ingegnere biomeccanico del corpo che, con la sua opera, mira ad ottenere un riequilibrio dei sistemi corporei (muscolo-scheletrico, cardio respiratorio, neurologico, digestivo, urogenitale, sensoriale propriocettivo, neurovegetativo, ecc.).
Sicuramente oggi ne sapete un po’ di più ma per qualsiasi dubbio o domanda potrete rivolgervi al Centro Medico San Marco che può rispondere prontamente alle vostre esigenze, dandovi delle spiegazioni chiare ed esaustive.