State cercando il servizio Osteopata per cervicale e non avete nessun riferimento valido, il Centro Medico San Marco può fornirvi un servizio di Osteopatia completo in tempi brevi! Il Centro medico polispecialistico San Marco è la scelta migliore per realizzare visite specialistiche senza lunghe code d’attesa!
Se volete trovare un valido Osteopata vicino, in tempi ragionevoli, il Centro Medico San Marco è in grado di offrirvi un servizio specializzato; in una struttura nuovissima con un eccellente servizio di Osteopatia.
Il Centro Medico San Marco è una struttura sanitaria polispecialistica inaugurata a Milano nel 2016. Fin dall’inizio è stata l’unica struttura del suo genere nata nell’area Sud Ovest di Milano a integrare competenze specifiche e tecnologie di ultima generazione per offrire ai propri pazienti servizi sanitari di alta qualità a tariffe competitive.
Il Centro Medico San Marco opera nel campo della medicina specialistica, nella diagnostica e della fisioterapia: esperienza e innovazione sono i punti di forza della nostra struttura per fornire un’ottima qualità di servizi medici e riabilitativi.
Il dolore al collo è comune nelle persone di tutte le età ed è spesso causato da un suo errato utilizzo. Lavorare tutto il giorno chinandosi su un computer, guidare per lunghe distanze, una cattiva postura che si assume stando in piedi o seduti, stress e stanchezza sono tutti fattori che possono far irrigidire i muscoli del collo e della parte alta della schiena.
A volte può capitare che un nervo del collo si infiammi, causando dolore alla spalla, scendendo lungo il braccio e può essere accompagnato dalla sensazione di avere degli spilli, aghi o intorpidimento. Alcuni mal di testa possono essere il risultato della tensione o della rigidità del collo, compresa la parte superiore della schiena.
Il dolore cronico al collo è di solito causato da un problema meccanico che riguarda le faccette articolari o i dischi, che di solito deriva dall’usura dolorosa associata all’età. Le condizioni della colonna cervicale tendono a influenzare non solo il collo ma anche la testa, le spalle o le braccia.
Un osteopata è un professionista della salute che, dopo aver ricevuto una formazione adeguata, tratta le disabilità motorie dei tessuti del corpo. Per questo, l’osteopata utilizza le sue mani come unico e principale strumento. L’esperienza manipolativa dell’osteopata è fondamentale per poter rilevare i micromovimenti che si verificano nei tessuti e le loro disfunzioni. L’Osteopata ha una conoscenza approfondita: dell’Anatomia, della biomeccanica, della neuroanatomia, della psicobiologia, della patologia e della relazione struttura funzionale.
Oltre a questo ha una conoscenza accurata della morfologia del corpo, l’osteopata conosce esattamente i sintomi del resto delle patologie che colpiscono il corpo umano poiché una parte fondamentale del trattamento osteopatico è la diagnosi differenziale. L’osteopata deve essere in grado di diagnosticare il più accuratamente possibile tali patologie al fine di valutare se le condizioni del paziente possono essere trattate con l’osteopatia o con un’altra terapia fisica.
Quando si cerca un miglioramento per la cervicale, sempre più persone si rivolgono alla medicina osteopatica. Uno dei molti vantaggi dell’utilizzo dell’osteopatia per alleviare il mal di collo è il fatto che, a differenza della medicina convenzionale, non implica l’uso di farmaci o interventi chirurgici. Le tecniche di manipolazione utilizzate, mirano a correggere gli squilibri che causano il problema.
Spesso, i problemi al collo derivano da problemi nella parte inferiore della colonna vertebrale. Un buon osteopata spesso interverrà con la manipolazione su diverse regioni della colonna vertebrale, per affrontare il problema. La terapia con l’osteopata, non solo ridurrà il dolore, ma migliorerà anche il movimento naturale e contribuirà ad aumentare il flusso sanguigno. Questo si traduce in un miglioramento immediato e a un ritrovato benessere.
L’osteopata è in grado di individuare l’origine del problema, la sua eziologia, poiché l’osteopatia non tratta il sintomo, ma tratta l’origine della patologia. Questo assioma nasce dal creatore dell’osteopatia, Andrew Taylor Still, che era un medico e un ingegnere, da qui l’importanza che ha dato alla struttura rispetto alla funzione: “La struttura governa la funzione”. Pertanto, affinché un tessuto funzioni normalmente, la sua struttura deve essere rispettata.
L’osteopata deve essere sempre consapevole del fatto che il suo obiettivo principale è cercare l’origine del problema e non concentrarsi sul trattamento del sintomo. L’osteopata è consapevole di non essere il solo responsabile del miglioramento dei sintomi, è solo un compagno nel recupero del buono stato di salute del corpo e deve garantire che vi sia un equilibrio tra i diversi sistemi che sono stati precedentemente danneggiati.
Il Centro Medico San Marco, si concentra sulla fornitura di servizi e assistenza qualitativi personalizzando ogni trattamento per ripristinare la funzionalità motoria di ogni paziente. Ecco alcuni dei modi in cui lo facciamo:
Una diagnosi accurata del dolore alla cervicale è molto importante per aiutare a risolvere il dolore e la disfunzione poiché i trattamenti possono variare notevolmente. I nostri esperti osteopati hanno esperienza nella valutazione, nella diagnosi e nel trattamento del dolore cervicale. Non solo, possono decidere l’opzione di trattamento più efficace, che si tratti di terapia manuale, esercizi o consigli sullo stile di vita.
Speriamo di avervi fornito le informazioni necessarie sull’argomento Osteopata per cervicale; se siete alla ricerca di un punto di riferimento per l’osteopatia, chiamate il Centro Medico San Marco. Troverete una struttura specializzata in grado di accogliere le vostre richieste, immediatamente.