State cercando un Dermatologo per candida uomo? Il Servizio Sanitario Nazionale ha delle tempistiche improponibili per le vostre esigenze? Vorreste incontrare uno specialista preparato, nella vostra zona in tempi brevi? Il Centro medico polispecialistico San Marco vi offre questa opportunità con il supporto di specialisti qualificati.
Dermatologo per candida uomo, uno specialista al vostro servizio!
Se volete trovare uno specialista in dermatologia vicino, in tempi ragionevoli, il Centro Medico San Marco è in grado di offrirvi un servizio specializzato; in una struttura nuovissima con un eccellente servizio di dermatologia. Il Centro Medico San Marco è una struttura sanitaria polispecialistica inaugurata a Milano nel 2016. Fin dall’inizio è stata l’unica struttura del suo genere nata nell’area Sud Ovest di Milano a integrare competenze specifiche e tecnologie di ultima generazione per offrire ai propri pazienti servizi sanitari di alta qualità a tariffe competitive.
Il Centro Medico San Marco opera nel campo della medicina specialistica, nella diagnostica e della fisioterapia: esperienza e innovazione sono i punti di forza della nostra struttura per fornire un’ottima qualità di servizi medici e riabilitativi.
La Candida nell’uomo
La candida o candidosi è un’infezione funginea causata da un lievito (un tipo di fungo) chiamato Candida. La più comune è la Candida Albicans che può causare infezioni se cresce fuori controllo o se entra in profondità nel corpo (ad esempio, nel flusso sanguigno o negli organi interni come il rene, il cuore o il cervello). Sebbene sia più spesso associata alle donne, anche gli uomini possono sperimentare questa infezione, che viene chiamata balanite e di solito colpisce il glande del pene, causando infiammazione, secrezione puzzolente e dolore durante il passaggio dell’urina.
Alcuni aspetti per l’uomo della candida!
- La candida normalmente vive sulla pelle e sulle mucose, ma se cresce troppo, può causare dei sintomi rilevanti.
- I sintomi includono eruzione cutanea pruriginosa, arrossamento della pelle, gonfiore, irritazione e prurito intorno alla testa del pene, secrezione grumosa sotto il prepuzio o dolore durante la minzione e durante il sesso.
- I fattori di rischio includono l’uso di antibiotici o corticosteroidi, immunosoppressione, diabete, scarsa igiene e l’uso di troppi prodotti detergenti.
- La candidosi genitale non è considerata un’infezione a trasmissione sessuale ma la trasmissione può avvenire durante il rapporto.
- Trattamenti antifungini orali o locali possono essere usati per trattare la candidosi.
- Le buone pratiche igieniche possono aiutare a prevenirlo.
Chi è a rischio per lo sviluppo di questa malattia?
È una condizione comune, che colpisce circa 1 su ogni 25 ragazzi e 1 su 30 maschi non circoncisi in qualche momento della loro vita. I bambini di età inferiore ai 4 anni e gli uomini non circoncisi sono a maggior rischio, ma può succedere a qualsiasi età. È più probabile se c’è fimosi, una condizione in cui il prepuzio del pene è troppo stretto. Quando i bambini raggiungono l’età di 5 anni, il prepuzio diventa facile da ritrarre e il rischio di balanite diminuisce.
Quali sono i sintomi?
Come detto negli uomini, la candida colpisce la testa del pene e, se presente, il prepuzio. Può verificarsi anche su altre aree della pelle o delle mucose, ad esempio in bocca, in questo caso si parla di mughetto orale. Spesso non ci sono sintomi, ma se si verifica un’infiammazione, i seguenti sintomi possono apparire intorno alla testa del pene:
- Prurito e dolore.
- Un’eruzione macchiata con piccole papule o macchie bianche.
- Pelle rossa opaca con un aspetto satinato.
- gonfiore e irritazione.
Ci possono essere anche:
- una secrezione densa, bianca e grumosa sotto il prepuzio o nelle pieghe della pelle, probabilmente con un odore sgradevole.
- Si può verificare una certa difficoltà a tirare indietro il prepuzio.
Il dolore può essere presente durante il sesso o quando si urina.
I fattori che aumentano il rischio candida nell’uomo sono:
- Avere un’infezione da HIV.
- Avere il diabete.
- Usando farmaci immunosoppressori.
- Sottoposti a chemioterapia ad alte dosi o trattamenti di radioterapia per il cancro.
- Avere un catetere venoso centrale (CVC) per i farmaci.
- Essere in dialisi.
Le cause
Se in presenza di un sistema immunitario efficiente, la candidosi non rappresenta un problema, dato che i funghi della candida sono naturalmente presenti all’interno del corpo e sulla pelle. Tuttavia, se alcune condizioni disturbano l’equilibrio, il fungo può prosperare e la candidosi può svilupparsi.
I fattori di rischio che rendono più probabile la candidosi includono:
- Uso di antibiotici ad ampio spettro, che possono alterare l’equilibrio della normale flora microbica e consentire alla Candida di crescere troppo.
- Assumere farmaci che sopprimono il sistema immunitario, come la chemioterapia e i corticosteroidi.
- Avere un sistema immunitario indebolito, dovuto, ad esempio, all’HIV o alla dialisi.
- Diabete di tipo 1 o di tipo 2 mal gestito, perché i lieviti prosperano più facilmente nei livelli più alti di zucchero nel sangue.
- Obesità, la candida prospera nel grasso cutaneo.
- Scarsa igiene, soprattutto se un uomo non è circonciso.
- Schiuma da bagno, saponi, gel doccia, lubrificanti e altri prodotti, che possono irritare e danneggiare la pelle del pene, lasciandola aperta alle infezioni.
- Non asciugare accuratamente dopo il lavaggio, perché il fungo può prosperare in condizioni calde e umide.
- Avere una dieta povera.
Gli studi dimostrano che gli uomini che non sono circoncisi hanno maggiori probabilità di sviluppare la balanite da Candida.
I trattamenti sono prettamente farmacologici
Creme topiche antimicotiche o farmaci per via orale possono aiutare ad alleviare i sintomi. Sono ugualmente efficaci. Un medico può prescrivere i seguenti farmaci:
- Clotrimazolo (Lotrimin).
- Nitrato di Econazolo (Specazolo).
- Nitrato di Miconazolo (Monistat).
Le persone applicano creme per via topica, direttamente sulla zona interessata, di solito una volta al giorno per 7-21 giorni. Tuttavia è sempre consigliabile rivolgersi a un dermatologo per stabilire con certezza la tipologia di trattamento più idonea.
Perché scegliere un dermatologo per questo problema?
Il dermatologo è lo specialista della pelle, il più grande organo del nostro corpo, che può essere influenzata da ciò che succede sia all’interno che all’esterno del nostro corpo. Infezioni, reazioni allergiche, condizioni ereditarie, malattie autoimmuni: ognuna di queste può cambiare l’aspetto o le sensazioni che si provano legate alla pelle.
Conclusioni
Sebbene il Dermatologo per candida uomo non sia uno dei principali e consueti impieghi per questo specialista; in caso si dovesse presentare questo problema, i dermatologi del Centro Medico San Marco sono sempre disponibili per fissare una visita medica in tempi brevi e darvi tutto il supporto che necessitate.