Chi soffre di dolore o infiammazione in questa zona ha ben presente il tipo di limitazioni che comporta. Volete conoscere la risposta alla domanda: come sfiammare il tendine della spalla? Il Centro Medico San Marco presenta le differenti opzioni.
Il Centro Medico San Marco è una struttura sanitaria polispecialistica inaugurata a Milano nel 2016. Svolge attività poliambulatoriale, offrendo visite specialistiche, esami strumentali diagnostici, fisioterapia, riabilitazione e interventi chirurgici in regime ambulatoriale. La struttura integra competenze specifiche e tecnologie di ultima generazione per fornire servizi sanitari di alta qualità a tariffe competitive. Il personale sanitario è altamente qualificato e attento al lato umano del paziente, offrendo un’ottima qualità di servizi medici e riabilitativi. Gli obiettivi dei servizi sanitari sono di individuare correttamente la patologia, stabilire linee guida per l’intervento terapeutico e considerare la cura come una componente del programma di interventi terapeutici finalizzati alla prevenzione. La struttura offre anche spazi nuovi e confortevoli, nonché tecnologie di ultima generazione. L’esperienza e l’innovazione sono i punti di forza del Centro Medico San Marco per fornire un’ottima qualità di servizi medici e riabilitativi.
L’articolazione della spalla funziona ogni giorno: con il suo aiuto alziamo le braccia, pieghiamo i gomiti, è collegata alla schiena e al torace. È una delle articolazioni più mobili del corpo umano ed è composta da tre ossa principali: la clavicola, lo scafoide e l’omero. Questa articolazione è circondata da diverse strutture, tra cui la cuffia dei rotatori, che è un gruppo di muscoli e tendini che aiutano a stabilizzare e movimentare la spalla. L’infiammazione dell’articolazione della spalla può verificarsi per diverse ragioni, tra cui l’usura normale legata all’invecchiamento, lesioni acute o croniche, attività ripetitive e posture scorrette.
Se si trascura e non si curano le lesioni minori, può iniziare l’infiammazione dei tendini dell’articolazione che possono portare a una tendinite. L’infiammazione può riguardare diverse parti dell’articolazione, tra cui i tendini della cuffia dei rotatori, la borsa sinoviale (una piccola sacca che contiene liquido lubrificante) e la capsula articolare (il tessuto connettivo che avvolge l’articolazione). Quando l’articolazione della spalla si infiamma, si possono verificare diversi sintomi, tra cui dolore, rigidità, debolezza e limitazioni nei movimenti della spalla. Il dolore può essere localizzato nella zona della spalla o irradiarsi verso il braccio o il collo. La rigidità può rendere difficile muovere la spalla e compiere azioni quotidiane, come pettinarsi o vestirsi. La debolezza può influire sulla capacità di sollevare pesi o di compiere attività che richiedono la forza della spalla. In generale, l’infiammazione dell’articolazione della spalla può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla funzionalità della spalla stessa.
Le cause specifiche della tendinite della spalla possono includere movimenti ripetitivi, come quelli coinvolti in alcune attività lavorative o sportive, oppure un trauma acuto, come una caduta o una lesione sportiva. Altri fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare una tendinite della spalla includono la cattiva postura, la mancanza di esercizio fisico regolare, l’obesità, l’artrite o le infezioni. È importante consultare un medico specialista se si sospetta di avere una tendinite della spalla per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Il trattamento può includere la fisioterapia, la terapia farmacologica, le infiltrazioni o, in alcuni casi, l’intervento chirurgico. Con il trattamento adeguato, la maggior parte delle persone con tendinite della spalla può migliorare la propria mobilità e ridurre il dolore. Ci sono anche cause più rare: infezioni, displasia articolare, stress e malattie immunitarie. In questi casi, le articolazioni delle ossa iniziano a rompersi, provocando l’infiammazione.
Gli atleti sono più suscettibili all’infiammazione dei tendini. Ciò non sorprende, perché le loro articolazioni hanno un carico molto elevato quasi senza interruzioni. Inoltre, la tendinite si trova spesso tra giardinieri e rappresentanti di difficili professioni fisiche: caricatori, costruttori e riparatori. Se soffrite spesso di malattie infettive o avete problemi con il sistema immunitario o endocrino, dovreste prestare maggiore attenzione alla salute del sistema muscolo-scheletrico. Probabilmente dovrete rinunciare a sport come il tennis o il basket, così come qualsiasi duro lavoro fisico.
Il primo segno di infiammazione dei tendini della spalla è il dolore, sia acuto che latente; soprattutto quando si alzano le braccia o si effettuano movimenti rotatori. Spesso c’è una sensazione di debolezza quando è impossibile persino prendere un oggetto dal tavolo. Toccare l’area infiammata provoca un nuovo attacco di dolore, la temperatura può aumentare localmente. Se notate che una parte della spalla è gonfia e la pelle è calda e arrossata, è molto probabile che l’infiammazione dei tendini dell’articolazione della spalla sia iniziata lì. Se perdete questo momento e non iniziate il trattamento in tempo, nella spalla dolorante inizierà un aumento della deposizione di sali di calcio e disidratazione. Diventerà più difficile muoversi e quando proverete ad alzare la mano, si sentirà uno scricchiolio e un crepitio.
Un chirurgo o un ortopedico vi aiuterà a determinare l’entità del problema. La parte più importante dell’esame è il confronto tra movimenti attivi (indipendenti) e passivi. Con la tendinite, non sarete in grado di muovere attivamente la spalla e nemmeno il medico, cercando di muovere l’articolazione, avrà successo. Questo è il sintomo principale di questa malattia durante l’ispezione visiva. Vi verrà chiesto della natura e della frequenza del dolore, nonché delle possibili cause come stile di vita o lesioni. Dopodiché, verrà il momento per una diagnosi accurata, che include l’ecografia e la risonanza magnetica della spalla. La risonanza magnetica è il modo più accurato e dettagliato per diagnosticare le malattie articolari. Per un esame accurato, può essere prescritta l’artroscopia, un’operazione minimamente invasiva che viene utilizzata sia per il trattamento che per l’esame e la diagnosi.
Verranno prescritti antidolorifici antinfiammatori sotto forma di compresse o unguenti, oltre a terapia fisica. Con l’infiammazione dell’articolazione della spalla, la terapia fisica, gli ultrasuoni e la terapia magnetica e il massaggio sono eccellenti. Si consiglia a tutti i pazienti di riposare e proteggere la spalla da uno stress eccessivo. Si ricorre agli interventi chirurgici solo se il trattamento conservativo non ha portato risultati. Tuttavia, la fisioterapia e la limitazione del carico possono facilmente curare la tendinite nelle fasi iniziali. Il modo principale per prevenire problemi con l’articolazione della spalla è evitare carichi pesanti e movimenti ripetitivi. Se durante l’attività sentite dolore alla spalla, dovete fermarvi immediatamente e fare una breve pausa.
Il Centro Medico San Marco può offrire diverse opzioni di diagnosi e trattamento per l’infiammazione della spalla, a seconda della gravità del problema e delle esigenze del paziente.
Il Centro Medico San Marco dispone di un team di specialisti in ortopedia e traumatologia che possono fornire una valutazione accurata e raccomandazioni personalizzate per ogni paziente.
Dopo aver fatto una diagnosi corretta, il Centro Medico San Marco può offrire diverse opzioni di trattamento per ridurre l’infiammazione del tendine della spalla. Alcune possibili terapie sono:
Il Centro Medico San Marco dispone quindi di un team di specialisti in ortopedia e traumatologia che possono fornire una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato per ogni paziente con tendinite della spalla.
Il Centro Medico San Marco rappresenta un’ottima soluzione se volete ottenere un appuntamento in tempi rapidi e senza attese! I nostri medici e operatori sono disponibili a fornirvi tutta l’assistenza per individuare il giusto trattamento rispondendo in modo personalizzato alla domanda: come sfiammare il tendine della spalla? Se volete maggiori informazioni a riguardo, contattateci; saremo lieti di potervi essere d’aiuto!