Riabilitazione atm milano
Cos'è
La riabilitazione dell'ATM è un insieme di tecniche utilizzate in odontoiatria per correggere disfunzioni più o meno gravi legate all’articolazione temporo-mandibolare. Questa rappresenta una delle principali articolazioni del corpo umano, collegando il cranio alla mandibola e permettendole di muoversi sia per parlare, sia per masticare.È ormai certo che molti disturbi come ad esempio il mal di testa, le vertigini, dolori a livello cervicale e dorsale, difficoltà di deglutizione, ecc., possono essere legati a problematiche a livello temporo-mandibolare.
Un piccolo disallineamento della mascella o dei denti può essere causato da traumi, operazioni, stress e molti altri motivi. Tra i principali sintomi di problematiche a livello temporo-mandibolare si possono ad esempio ricordare elevati affaticamenti durante la masticazione, rumori a livello articolare nell’aprire o chiudere la bocca, mal di testa collegati a tensioni muscolari, sensazione di rigidità al viso e dolori quando si appoggia la testa sul cuscino.
Come si esegue
La riabilitazione ATM si avvale di più tecniche che concorrono a lenire i sintomi ed a correggere le disfunzioni articolari, riducendo così gli stati dolorosi. Il metodo più utilizzato dai dentisti è relativo ad interventi di ortodonzia. L’obiettivo è di correggere un’occlusione errata, cioè la relazione di contatto tra i denti superiori ed inferiori, con l’applicazione di apparecchi ortodontici e protesi. Si tende quindi a riequilibrare la posizione della mandibola, cercando così di riportare un’armonia generale a livello muscolare e scheletrico.La riabilitazione ATM consiste poi in una rieducazione che porti al recupero della corretta funzione masticatoria. Le principali tecniche rieducative sono la massoterapia decontratturante, il Dry needling, la rieducazione posturale e le attività di recupero funzionale. La massoterapia decontratturante è una terapia basata su particolari massaggi manuali praticati a livello cervicale e facciale, capaci di riportare la mascella a muoversi in modo corretto, non affaticando i muscoli ed i fasci nervosi( gli stessi risultati sono ottenibili con la tecnica del Dry needling).
La rieducazione posturale è un insieme di esercizi e pratiche respiratorie capaci di correggere errate posture corporee. Infine, le attività di recupero funzionale sono dei veri e propri esercizi finalizzati al recupero della migliore funzione masticatoria.
Risultato
Il risultato della riabilitazione dell'ATM è un deciso miglioramento delle condizioni del paziente che non è più costretto a sopportare forti stati dolorosi ed infiammatori. L’applicazione delle tecniche descritte in precedenza, insieme ad un monitoraggio costante da parte di uno specialista ed una maggiore attenzione alle posture assunte durante le attività quotidiane, favoriscono il miglioramento delle disfunzioni temporo-mandibolari.Tutti i muscoli coinvolti in qualche modo nelle attività masticatorie vengono armonizzati, favorendo il loro corretto funzionamento ed il loro naturale equilibrio.