Di cosa di occupa la psicologia?
La psicologia è una disciplina teorica che, tramite la ricerca e la sperimentazione cerca di comprendere la psiche umana, ovvero di interpretare i modi di pensare, agire, relazionarsi e sentire dell’uomo.
E’ anche una disciplina applicata che cerca di usare la conoscenza psicologica in modo da migliorare la qualità di vita delle persone.
Le patologie trattate frequentemente dal medico specialista senologo sono:
- Problematiche di coppia (con o senza separazione)
- Difficoltà relazionale familiare (rapporto genitori-figli)
- Stati ansiosi e attacchi di panico
- Depressione
- Difficoltà in ambito scolastico
- Difficoltà in ambito lavorativo
- Sensazioni di blocco
- Comportamenti aggressivi e incontrollati
Quando rivolgersi allo psicologo?
E’ consigliato rivolgersi allo psicologo quando e se si affrontano periodi di disagio emotivo, emozioni negative, tensione, sofferenza ed altri sintomi psicologici. Affidarsi ad un professionista permette di affrontare al meglio il periodo di sofferenza e saper vivere al meglio tutte le emozioni provate.
Il disagio che si prova può essere causato da diversi eventi e problematiche come eventi traumatici recenti e/o del passato, relazioni familiari o personali disfunzionali. Questo disagio può andare ad intaccare diverse sfere personali come quella lavorativa, la familiare e quella sociale.
Come si svolge una visita psicologica?
Come primo punto lo specialista effettua un primo colloquio col paziente che permette di definire il percorso da seguire specifico per il paziente, quindi se deve procedere con sedute psicologiche o altri trattamenti psicologici alternativi o ancora verso altri specialisti come psichiatri.
A seguito di questo primo colloquio e definito il percorso da seguire, se è necessario procedere con il terapista psicologo, inizieranno delle periodiche sedute psicologiche. Il paziente esporrà al terapista le sue emozioni attraverso un colloquio in cui potrebbero emergere emozioni, conflitti, tensioni, paure e pensieri negativi. Al tempo stesso il colloquio consente di approfondire la conoscenza di se stessi e della propria psiche e delle personali difficoltà, in modo da poterle affrontare e risolvere durante il percorso con il terapista.
L’obiettivo dello psicologo è quello di conoscere il paziente, capire le motivazioni che l’hanno portato a richiedere un appuntamento e soprattutto mettere a proprio agio il paziente. Questo permetterà di entrare in relazione al meglio il paziente col terapista e quindi di aiutarlo nel modo migliore possibile.
Non è necessaria alcuna preparazione per la visita psicologica, l’unica accortezza che si richiede al paziente è di affrontare la visita con la massima tranquillità possibile, poiché il terapista è a completa disposizione del paziente per ascoltare le sue problematiche, esigenze e timori e soprattutto “non è lì per giudicare”.
La nostra struttura è convenzionata col SSN?
- Previmedical
- Faschim
- Fasdac
- Poste Assicura Collettive
- Poste Assicura Individuali
- My rete
- Mba Mutua
- P4all
- Ente mutuo
- Coop Salute
- Aon - Onecare
- Generali
- My Assistance
- Easy Welfare
Presso il nostro Centro è possibile saldare la fattura tramite i seguenti metodi di pagamento:
- Carte di credito
- Bancomat
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario anticipato
- Bonifico Bancario istantaneo
La prenotazione di una visita specialistica e/o esami specialistici presso il nostro Centro può essere effettuata nelle seguenti modalità:
- Telefonicamente al numero 0284174409
- Tramite messaggio su WhatsApp al numero 3392135493
- Tramite email all’indirizzo di posta prenotazioni@cmsanmarco.com
- Tramite il form di contatto. Successivamente verrete ricontattati per fissare un appuntamento.
- Di persona presso il nostro Centro in Via Simone Martini 22/A, Milano.